MIZUNA VERDE NR. 100 SEMI
MINZUNA ( BRASSICA RAPA SSP. NIPPONICA) GREEN 100 SEMI
La mizuna è di origine giapponese della famiglia delle brassicaceae e presenta dei semi rotondi di piccola dimensione, di colore marrone. Ne esistono due varietà, una di colore verde e una rossa. I micro ortaggi di mizuna GREEN hanno foglie sottili di un colore VERDE.
La mizuna verde è un'eccezionale fonte di importanti elementi nutritivi quali vitamina a, acido folico, vitamina c e k.
Le foglie di mizuna verde consumate con regolarità assicurano principalmente un'ottima azione antiossidante e proteggono dai radicali liberi. Il contenuto elevato di vitamina k svolge una funzione attiva nella prevenzione dei coaguli del sangue. Contemporaneamente rinforza il sistema immunitario e contribuisce al rafforzamento delle ossa. Assumere la mizuna vere contribuisce anche alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
MIZUNA ROSSA E SALUTE
Un consumo regolare e costante di mizuna verde assicura al nostro organismo diversi benefici:
-
azione antiossidante;
-
prevenzione dalla formazione di radicali liberi;
-
rafforzamento della struttura di ossa e denti;
-
rafforzamento del sistema immunitario;
-
prevenzione dalla formazione di coaguli del sangue;
-
elevata protezione dell'apparato visivo;
-
prevenzione dalle malattie cardiovascolari;
-
riduzione dell'ipertensione;
-
apporto ridotto di calorie.
LA MIZUNA VERDE IN CUCINA
Gli utilizzi delle foglie di mizuna verde in cucina sono diversi in quanto può essere consumata sia cruda che cotta. Si caratterizza innanzitutto per avere un sapore leggermente amaro e acidulo come quello della rucola. Le foglie precoci non presentano ancora il tipico sapore forte e sono particolarmente adatte per la preparazione di insalate.
Le foglie adulte, di un vivace colore verde, presentano un sapore più intenso e possono essere consumate sia all'interno di insalate che per la preparazione di pietanze più elaborate. Grazie alla loro crescita veloce rappresentano un ortaggio che può essere coltivato e consumato praticamente tutto l'anno.
La mizuna verde è ideale per accompagnare insalate fresche da consumare specie durante il periodo estivo. Cotta invece può essere aggiunta alla preparazione di diversi piatti, come ad esempio alle patate lesse o come letto di verdure sul quale poggiare uno spezzatino di vitello o altri tipi di carne. Ideale da consumare anche fritta sotto forma di crocchette o frittate oppure saltata in padella insieme ad altre verdure. Diverse sono anche le ricette a base di mizuna rossa della cucina orientale, come ad esempio la mizuna in salamoia.
SUGGERIMENTO
Grazie al sapore intenso ed amaro, si abbina alla perfezione a diverse pietanze a base di carne e di pesce, specie in quest'ultimo caso a scampi e salmone. Può accompagnare bene anche piatti con uova e con formaggi freschi e cremosi.
La mizuna è di origine giapponese della famiglia delle brassicaceae e presenta dei semi rotondi di piccola dimensione, di colore marrone. Ne esistono due varietà, una di colore verde e una rossa. I micro ortaggi di mizuna GREEN hanno foglie sottili di un colore VERDE.
La mizuna verde è un'eccezionale fonte di importanti elementi nutritivi quali vitamina a, acido folico, vitamina c e k.
Le foglie di mizuna verde consumate con regolarità assicurano principalmente un'ottima azione antiossidante e proteggono dai radicali liberi. Il contenuto elevato di vitamina k svolge una funzione attiva nella prevenzione dei coaguli del sangue. Contemporaneamente rinforza il sistema immunitario e contribuisce al rafforzamento delle ossa. Assumere la mizuna vere contribuisce anche alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
MIZUNA ROSSA E SALUTE
Un consumo regolare e costante di mizuna verde assicura al nostro organismo diversi benefici:
-
azione antiossidante;
-
prevenzione dalla formazione di radicali liberi;
-
rafforzamento della struttura di ossa e denti;
-
rafforzamento del sistema immunitario;
-
prevenzione dalla formazione di coaguli del sangue;
-
elevata protezione dell'apparato visivo;
-
prevenzione dalle malattie cardiovascolari;
-
riduzione dell'ipertensione;
-
apporto ridotto di calorie.
LA MIZUNA VERDE IN CUCINA
Gli utilizzi delle foglie di mizuna verde in cucina sono diversi in quanto può essere consumata sia cruda che cotta. Si caratterizza innanzitutto per avere un sapore leggermente amaro e acidulo come quello della rucola. Le foglie precoci non presentano ancora il tipico sapore forte e sono particolarmente adatte per la preparazione di insalate.
Le foglie adulte, di un vivace colore verde, presentano un sapore più intenso e possono essere consumate sia all'interno di insalate che per la preparazione di pietanze più elaborate. Grazie alla loro crescita veloce rappresentano un ortaggio che può essere coltivato e consumato praticamente tutto l'anno.
La mizuna verde è ideale per accompagnare insalate fresche da consumare specie durante il periodo estivo. Cotta invece può essere aggiunta alla preparazione di diversi piatti, come ad esempio alle patate lesse o come letto di verdure sul quale poggiare uno spezzatino di vitello o altri tipi di carne. Ideale da consumare anche fritta sotto forma di crocchette o frittate oppure saltata in padella insieme ad altre verdure. Diverse sono anche le ricette a base di mizuna rossa della cucina orientale, come ad esempio la mizuna in salamoia.
SUGGERIMENTO
Grazie al sapore intenso ed amaro, si abbina alla perfezione a diverse pietanze a base di carne e di pesce, specie in quest'ultimo caso a scampi e salmone. Può accompagnare bene anche piatti con uova e con formaggi freschi e cremosi.
