PEPINO NR.5 SEMI

€ 1,00

Disponibilità: -

Categorie:
SEMENTI, LE ECCENTRICHE

PEPINO

Il pepino (Solanum muricatum) è una solanacea originaria del Sud America, più precisamente della zona andina. In Italia è ancora poco conosciuto e viene chiamato come melone pepino, mentre in Sud America è comune trovarlo in vendita per le strade con il nome di pepino o cachuma.
E’ una pianta perenne ma viene generalmente coltivata come annuale; con portamento di arbusto raggiunge un’altezza massima di 0,8 metri- 1 metro. Le radici sono molto ramificate non molto spesse e non molto profonde. Produce un’abbondante massa fogliare di colore verde chiaro: le foglie sono di forma lanceolata e leggermente concave. Il fusto erbaceo, è di colore verde chiaro con alcune macchie scure nella zona dei nodi (alcune varietà presentano una elevata pigmentazione su tutto il fusto).
I fiori, sono ermafroditi, autocompatibili, autogami, riuniti in racemi pseudo-terminali in numero da 5 a 20; in pieno campo vengono impollinati da insetti e dal vento mentre in caso di coltivazione in ambiente protetto bisognerà provvedere all’impollinazione manuale. La colorazione del fiore è fortemente influenzata dalle condizioni ambientali, variando dal bianco al violetto.

 

Il Pepino gold (Solanum muricatum) è una pianta originaria della Colombia, del Perù e del Cile, piuttosto rustica, predilige climi temperati e viene coltivata all'aperto fruttificando anche in vasi. Poco conosciuto in Europa, viene consumato con grande frequenza nelle zone sub tropicali e nel continente asiatico. Gli Indiani dell'America meridionale lo chiamavano cachuma, da noi si usa il nome spagnolo pepino, che tradotto significa "cetriolo da insalata". Pianta erbacea con una base legnosa, che cresce allo stesso modo del pomodoro e potrebbe necessitare di sostegno. Il suo frutto è di colore verde-giallo, mentre l'interno è bianco-verdastro, la polpa è moderatamente dolce, fresca e succosa, con sapore e profumo simile ad una combinazione di melone e cetriolo. Contiene tanti nutrienti: vitamine C, A e B e potassio, indicato nella cura della pressione alta, è un toccasana contro i virus influenzali. Si può sbucciare e mangiare al naturale, oppure lo si può usare come ingrediente per macedonie di frutta o nelle insalate miste. Temperatura minima 5 °C.

  • Famiglia: Solanaceae
  • Provenienza: Colombia, Perù, Cile
  • Luce: molta luce, pieno sole