POMODORO MARGLOBE NR.200 SEMI

€ 1,00

Disponibilità: -

POMODORO MARGLOBE ROSSO TONDO

Il Pomodoro Marglobe è una varietà che produce piante alte e vigorose, di grande resa. Produce frutti a grappoli, con pelle sottile e polpa carnosa, pochi semi.

Semina: I pomodori per il consumo diretto, generalmente a taglia alta, si piantano a file distanti far loro 1,2 m, quelli a taglia bassa in file distanti 1,5 m, dato che si lasciano strisciare sul terreno e necessitano, perciò, di uno spazio maggiore. La distanza sulla fila è di 20-30 cm. Nel caso di pomodori da mensa, si possono anche piantare gruppi di 4 piantine, distanziate fra loro di 20 cm, in quadrato, in quanto, successivamente, si potrà porre un solo sostegno al centro o 4 sostegni riuniti all'estremità superiore, in modo da formare una piramide, sulla quale si arrampicano.

Il trapianto si effettua alla metà di Aprile nella Pianura Padana mentre può essere anticipato nell'Italia centrale e meridionale. Dopo il trapianto, si tiene il terreno libero da infestanti e si effettuano, nel corso della coltivazione, alcune sarchiature e una leggera rincalzatura. Prima di ogni sarchiatura si somministrano 10-15 g/mq di nitrato di calcio. Quando il terreno è asciutto si annaffia abbondantemente.

Raccolta: La maturazione dei frutti avviene in estate, in periodi diversi, secondo le zone. I pomodori per il consumo diretto vengono molto spesso raccolti prima della maturazione completa. La maturazione non è generalmente contemporanea, per cui si raccoglie in più riprese.

Utilizzo: Il frutto del pomodoro è ricco di principi nutritivi seppure a basso contenuto calorico, ed è comunemente utilizzato a scopi alimentari, in insalata o come ingrediente nella preparazione di salse e piatti cotti, come la pizza. Il succo o il centrifugato di pomodoro, assunti come bevanda rendono disponibile all'organismo una quantità significativa di licopene, un antiossidante che si ritiene possa svolgere una certa funzione protettiva rispetto al rischio di tumori alla prostata.