MAGGIORANA GR.50
ARTICOLO 1690 - MAJORANA HORTENSIS
NR.1000 SEMI DI MAGGIORANA
TECNICA COLTURALE DELLA MAGGIORANA
La maggiorana pur essendo una pianta perenne viene coltivata in Europa come annuale in quanto non ha alcuna tolleranza per le basse temperature. Solo nei suoi luoghi d'origine è perenne.
Per crescere al meglio e dare tutto il suo aroma deve svilupparsi al sole, al caldo e all'aria.
ANNAFFIATURA DELLA MAGGIORANA
La maggiorana preferisce terreni asciutti, va annaffiato poco e spesso facendo attenzione a non inzuppare il terreno e non lasciare ristagni idrici che non sono tollerati. Le maggiori richieste idriche si hanno quando la piantina è ancora giovane e durante la fioritura.
TIPO DI TERRENO - RINVASO DELLA MAGGIORANA
La maggiorana è una pianta che si adatta tranquillamente a qualunque tipo di terreno anche poveri, anche se preferisce terreni a reazione alcalina , permeabili e asciutti e con una buona dose di sostanza organica.
Non tollera i terreni umidi soprattutto d'inverno soprattutto se associati a temperature troppo basse.
CONCIMAZIONE DELLA MAGGIORANA
Le piante di maggiorana sono molto rustiche e non richiedono concimazioni particolari. All'impianto si fa una concimazione completa con azoto, fosforo e potassio.
FIORITURA DELLA MAGGIORANA
La fioritura della maggiorana avviene da luglio a settembre ed i semi maturano da agosto a settembre.
ARTICOLO 1690 - MAJORANA HORTENSIS
NR.1000 SEMI DI MAGGIORANA
TECNICA COLTURALE DELLA MAGGIORANA
La maggiorana pur essendo una pianta perenne viene coltivata in Europa come annuale in quanto non ha alcuna tolleranza per le basse temperature. Solo nei suoi luoghi d'origine è perenne.
Per crescere al meglio e dare tutto il suo aroma deve svilupparsi al sole, al caldo e all'aria.
ANNAFFIATURA DELLA MAGGIORANA
La maggiorana preferisce terreni asciutti, va annaffiato poco e spesso facendo attenzione a non inzuppare il terreno e non lasciare ristagni idrici che non sono tollerati. Le maggiori richieste idriche si hanno quando la piantina è ancora giovane e durante la fioritura.
TIPO DI TERRENO - RINVASO DELLA MAGGIORANA
La maggiorana è una pianta che si adatta tranquillamente a qualunque tipo di terreno anche poveri, anche se preferisce terreni a reazione alcalina , permeabili e asciutti e con una buona dose di sostanza organica.
Non tollera i terreni umidi soprattutto d'inverno soprattutto se associati a temperature troppo basse.
CONCIMAZIONE DELLA MAGGIORANA
Le piante di maggiorana sono molto rustiche e non richiedono concimazioni particolari. All'impianto si fa una concimazione completa con azoto, fosforo e potassio.
FIORITURA DELLA MAGGIORANA
La fioritura della maggiorana avviene da luglio a settembre ed i semi maturano da agosto a settembre.
