CIPOLLA ALLIUM CEPA 1 BUSTA EURO 1

€ 1,00

Disponibilità: -

Categorie:
MICROGREEN, MICRO ORTO

Allium cepa

La cipolla appartiene alla famiglia delle liliaceae. I semi si asciugano rapidamente e devono essere risciacquati frequentemente e questo micro-ortaggio richiede più tempo per crescere rispetto agli altri germogli, ma vale la pena aspettare per una gustosa sorpresa.

I micro ortaggi di cipolla sono ricchi di: vitamina A, luteina zeaxantina, vitamina B1, B2, B3, B5, B6, folati, colina, acido ascorbico, calcio, magnesio, fosforo, potassio sodio e zinco.

Ottima fonte di manganese, rame, ferro, fibre, calcio. Inoltre contiene più zolfo e sodio che la maggior parte delle verdure. Durante il suo utilizzo sprigiona le sue proprietà lacrimogene, cosa evitabile aprendole sotto l’acqua corrente.

Contiene molte fibre, infatti rispetto alle altre verdure non brilla. La cipolla contiene molta acqua, ed è leggermente dolce grazie al fruttosio e allo zucchero. Viene utilizzata spesso in età avanzata come diuretico. Le proteine e i lipidi non sono presenti, come il colesterolo.

I micro ortaggi di cipolla possono essere mangiati da tutti, anche se sono sconsigliati in casi gravi di ipersensibilità o patologie gastrointestinali: acidità, ulcera, colon irritabile, emorroidi, ragadi anali e gastrite. Non hanno particolari controindicazioni in caso di obesità, anzi sembrano aiutare determinati disagi come: ipertensione e ipercolesterolemia. La vera ricchezza della cipolla si trova nella sua azione fitoterapica. Non contiene glutine e lattosio, ed è utilizzabile anche dalle persone vegetariane e vegane.

CIPOLLA E SALUTE

La cipolla contiene diverse sostanze molto note e utilizzate in fitoterapia. Le sostanze al suo interno aiutano la cipolla ad essere antitumorale, specialmente il cancro del colon, dello stomaco e della prostata. Essa è un alimento che deve essere assunto con cautela, in quanto determinate evidenze scientifiche ne consigliano uno scarso utilizzo. La quercetina al suo interno sembrerebbe arrestare lo sviluppo del tumore al colon nel ratto, quindi si stanno facendo dei test per capire se possa funzionare anche sull'uomo.

I MICRO ORTAGGI DI CIPOLLA IN CUCINA

I micro ortaggi di cipolla solitamente vengono uniti ad altre preparazioni, per insaporire la ricetta. Quindi la sua presenza è principalmente supplementare. Spesso si utilizza con sedano e carota per formare il classico soffritto. Sono molto meno conosciute invece le ricette che vedono la cipolla come ingrediente principale. Ad esempio, le cipolline in agrodolce, la cipolla al forno, cartoccio di cipolla, supplì con cipolla rossa e aceto balsamico e minestra di cipolle.

SUGGERIMENTO

La cipolla, a differenza di quello che si crede, non è poco digeribile, si crede questo poiché il suo pungente odore tende a rimanere per molto tempo nell'alito. Infatti è un alimento molto leggero per la digestione. È una verdura che passa rapidamente attraverso stomaco e intestino.