LAGURUS OVATUS NR.1000 SEMI

€ 5,00

Disponibilità: -

MOLTIPLICAZIONE DEL LAGURUS OVATUS

 

La semina di questa graminacea va effettuata subito dopo l'estate. I semi vanno sistemati in un semenzaio a letto caldo, o anche dei piccoli vasi, riempiti però con della composta per semi specifica.

Se il clima è mite durante l'inverno, potete sistemare il tutto anche all'aperto, purchà� in un luogo riparato dai venti e dove possa prendere un po i Sole durante la giornata. Una volta germogliate le piantine, possono essere rinvasate in contenitori via via più grandi, fin quando non verranno messe definitivamente a dimora, durante il mese di aprile.

Se sistemate in terra, le piantine devono essere un po' distanziate, ma senza esagerare. Lo sviluppo infatti è tubolare e non esageratamente ampio ai lati. Questo può far nascere il rischio di avere invece che un cuscino morbido, un angolo un po' spoglio e sparuto.

Se invece volete procedere in questo periodo alla semina, le operazioni sono simili, anche se, in clima mite, i semi possono essere già posizionati a dimora. Fioriranno con l'arrivo del mese di maggio e per tutta l'estate.

Per far si che  la crescita sia regolare e la pianta abbia un buon sviluppo, è bene concimare un po' il terreno aggiungendo dello stallatico, con l'arrivo della primavera, nel primo caso, e dell'estate, nel secondo.

Le innaffiature, come detto devono essere regolari ma non eccessive. Non necessitano di quantità enormi. Le piantine di Lagurus Ovatus vanno bagnate solo quando il substrato è davvero asciutto.

Per quanto riguarda i parassiti, il Piumino soffre cocciniglia e afidi, meglio procedere con trattamenti insetticidi, o naturali, anche di tipo preventivo.